Available LanguagesLanguage En Lungarotti Società AgricolaThe Lungarotti wine estate was founded in 1962 by Giorgio Lungarotti, one of the great names in Italian wine making. The company has given Torgiano, and Umbria as a whole, a new dimension: wine as a strong element in an integrated promotion system that guarantees a productive and tourist setting of extraordinary quality. In the 1970s, Maria Grazia - the Lungarotti Foundation’s manager – set up the Wine Museum and, in recent years, the Museum of Olive Oil and Oil, the first of its kind. Thanks to her tireless activity and Lungarotti’s fine wine, embodiment and foundation stone of a cultural openness to support for the local agricultural and tourist economy, it might be said today that the term "wine tourism" was born 40 years ago in Torgiano. The two wine estates are in Torgiano and Montefalco. In Montefalco the estate revolves around a historic villa with a 360 degree panorama surrounded by vineyards. Technically it is a mini logistical gem in which loading grapes and winemaking make use of gravity. A visit to the estate is a complete experience starting from the vineyards, entering the cellar to see the winemaking process and its latest technologies and the ageing and classic sparkling wine processes. At the end of your visit you can taste the estate’s wines. It Lungarotti Società AgricolaLa Cantina Lungarotti viene fondata nel 1962 da Giorgio Lungarotti uno dei grandi nomi dell’enologia italiana. L’azienda ha dato vita a una dimensione nuova per Torgiano e per l’Umbria intera. Vino come elemento forte di un sistema di promozione integrata che garantisce un insieme produttivo e turistico di straordinaria qualità. Maria Grazia, direttrice della Fondazione Lungarotti, negli anni ’70 ha creato il Museo del Vino e, in anni più recenti, il Museo dell’Olivo e dell’Olio, diventati, una vera e propria case history. Grazie alla sua instancabile attività ed insieme alla qualificata produzione vinicola dell’azienda Lungarotti, testimone e perno di un’apertura culturale di supporto all’economia agricola e turistica del territorio oggi possiamo dire che il termine “enoturismo” è nato 40 anni fa a Torgiano. Le due tenute sono quella di Torgiano e di Montefalco. A Montefalco la cantina è ricavata in una villa dalle architetture antiche, e spazia su un panorama a 360°, circondata da vigneti. Un piccolo gioiello di logistica nella parte tecnica dove il caricamento uve e la vinificazione sono impostati per gravità. La visita in azienda è un’esperienza completa che inizia dai vigneti per entrare poi in cantina dove apprezzare le fasi della vinificazione attraverso le più moderne tecnologie, fino alla grotta di affinamento e alla spumantizzazione con metodo classico. Al termine della visita si possono degustare i vini prodotti dell’azienda. GO TO LINK Gallery:
Typology: Passeggiata Travel time: 3 h Route Difficulty: Easy Places to visit Alternative activities Hotel and Restaurantes Places to visitAlternative activities Hotel and Restaurantes Alternative Activities Regional Museum of Ceramics City of Torgiano Montefalco Square Italia and Rocca Paolina Museum of Olive and Oil Foligno Norcia Orvieto Città della Pieve Perugia City of Deruta Place to visit Museo della Canapa Lungarotti Società Agricola Azienda Agrituristica Fiori Giovanni Museo Laboratorio Giuditta Brozzetti Ecomuseo del Tevere Cantina Scacciadiavoli Montegiove Castle Centro di Documentazione delle terrecotte Museo Caprai Fornace Bernasconi Museo del Vino di Torgiano Grazia Ceramics EXPLORE THE STAGES OF THE ITINERARY Day 1Day 2Day 3Day 4Day 5Day 6Day 7Day 1Day 2Day 3Day 4Day 5Day 6Day 7 day 1 day 2 day 3 day 4 day 5 day 6 day 7 Every dayDay 1Day 2Day 3Day 4Day 5Day 6Day 7 Apply