Available LanguagesLanguage En The Terracotta Documentation CenterLocated in a building made from a historic drinking trough, the Terrecotta Museum was set up by Castel Viscardo town council with the active support of the Trasimeno-Orvietano and Umbria Region local action group and is part of the Orvietano Landscape EcoMuseum circuit and the so-called Clay Path linking neighboring villages sharing a centuries’ long brick manufacturing tradition. The original idea behind the museum was to promote the work of the Castel Viscardo kilns, representing the area’s social and working, individual and collective identity. The Terracotta Museum is encompassed by the eco-museum concept with museums designed to promote their local and social identity by sponsoring educational and research activities into a specific product or area of special interest. The Terracotta Documentation Center has a permanent exhibition dedicated to the local Cotto Castellese cooked and products made from clay, a laboratory space and a conference room. Previously an educational itinerary which can be visited by appointment, it also works as a Tourism teaching and laboratory center enabling the Center itself, the furnace and the Etruscan Caldane necropolis to be visited and acting as a cultural center for the Castellese community, regularly organizing indoor theatrical initiatives, musical and cultural events. It Centro di Documentazione delle TerrecotteAdibendo una sede recuperata da un antico fontanile, il Museo delle Terrecotte è stato costituito dal Comune di Castel Viscardo, con il fattivo supporto del GAL Trasimeno-Orvietano e della Regione Umbria, e fa parte del circuito denominato: “Eco Museo del Paesaggio Orvietano” e del cosiddetto “Sentiero della Creta” che collega i limitrofi borghi accomunati da una secolare tradizione nel campo della manifattura laterizia o delle pignatte. Prioritariamente questo museo nasce con l’intento di valorizzare il lavoro dei fornaciai di Castel Viscardo, di rappresentare un’identità sociale e lavorativa, individuale e collettiva rilevante per questo Comune. Il Museo delle terrecotte rientra nel significato degli “ecomuseo”, ovvero di quei musei che hanno come scopo quello di promuovere la propria identità territoriale e sociale, attraverso la promozione e le attività didattiche e di ricerca di un prodotto o di una zona di particolare interesse. Il Centro di documentazione delle Terrecotte ospita una mostra permanente dedicata al tipico cotto castellese e ai prodotti che derivano dall’argilla, spazi per laboratori e una sala conferenze. Già percorso didattico di per sé, con la possibilità di visite su appuntamento, funziona anche come polo di turismo didattico e laboratoriale, con visita al Centro, alle fornaci e alla neocopoli etrusca di Caldane e come polo culturale per la comunità castellese, con iniziative teatrali, musicali e culturali che si svolgono periodicamente al suo interno. GO TO LINK Gallery:
Typology: Passeggiata Travel time: 3 h Route Difficulty: Easy Places to visit Alternative activities Hotel and Restaurantes Places to visitAlternative activities Hotel and Restaurantes Alternative Activities City of Deruta Perugia Regional Museum of Ceramics City of Torgiano Montefalco Square Italia and Rocca Paolina Museum of Olive and Oil Foligno Norcia Città della Pieve Orvieto Place to visit Grazia Ceramics Museo della Canapa Lungarotti Società Agricola Azienda Agrituristica Fiori Giovanni Museo Laboratorio Giuditta Brozzetti Ecomuseo del Tevere Cantina Scacciadiavoli Montegiove Castle Centro di Documentazione delle terrecotte Museo Caprai Fornace Bernasconi Museo del Vino di Torgiano EXPLORE THE STAGES OF THE ITINERARY Day 1Day 2Day 3Day 4Day 5Day 6Day 7Day 1Day 2Day 3Day 4Day 5Day 6Day 7 day 1 day 2 day 3 day 4 day 5 day 6 day 7 Every dayDay 1Day 2Day 3Day 4Day 5Day 6Day 7 Apply